Festival di Sanremo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


La musica, il talento e il fascino del Festival di Sanremo trovano quest‘anno un nuovo alleato: Lattemiele Marche, la celebre emittente radiofonica locale, farà parte della prestigiosa giuria della 75° Edizione 2025!

“LatteMiele”, la Radio che irradia esclusivamente musica italiana

La notizia è stata accolta con entusiasmo sia dagli ascoltatori affezionati di Lattemiele Marche sia dagli amanti della musica italiana, che vedono in questa partecipazione una grande opportunità per valorizzare le voci e le eccellenze del territorio marchigiano. Grazie alla loro costante attenzione per la scena musicale emergente e alla capacità di raccontare storie attraverso le note, Lattemiele Marche rappresenterà una voce autorevole nel panorama del Festival di Sanremo.

“LatteMiele”, la Radio che irradia esclusivamente musica italiana

Il ruolo della giuria, da sempre cruciale nell‘assegnazione dei premi e nella scoperta di nuovi talenti, assume quest‘anno un valore ancora più importante grazie alla presenza di questa storica emittente locale che si affianca alla presenza fisica dal Lolli Palace di Sanremo per tutta la settimana Sanremese con un ricco palinsesto .

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“LatteMiele”, la Radio che irradia esclusivamente musica italiana

Un riconoscimento al lavoro sul territorio

Lattemiele Marche si è sempre distinta per il suo impegno nella promozione della cultura musicale, dando spazio a giovani artisti,  con il programma Giovani FUORICLASSE ogni venerdì dalle ore 21,00   condotto da Diego Belfiore ,   produzioni indipendenti e tendenze innovative. L’invito a far parte della giuria di Sanremo è¨ un riconoscimento al lavoro costante e appassionato svolto dalla nostra Emittente, che da anni porta avanti la sua missione con professionalità e dedizione.

“LatteMiele”, la Radio che irradia esclusivamente musica italiana

Un Festival sempre più inclusivo per le realtà locali.

L ‘appuntamento con il voto è fissato dalla seconda serata del Festival, che prenderà il via dall’11 febbraio 2025

Radio Lattemiele MARCHE -0736 30 4131

Valentino Mancini Cilla

Sono passati oramai quarant’anni anni da quando Valentino Mancini Cilla, con un manipolo di giovanotti, apre in uno scantinato del borgo antico di Maltignano l’emittente “Radio M” che modulava sui 99.4 Mhz.

Siamo nel 1977 e l’audace imprenditore, dopo Radio Ascoli e Radio Aut, si configura come la terza esperienza radiofonica privata della provincia ascolana in ordine cronologico. L’emittente opera per tre anni, allieta i radioascoltatori con le celeberrime dediche in diretta, notturni, quiz, domenicale, e tutto ciò che caratterizzava la radiofonia locale del tempo. Passato l’iniziale entusiasmo Valentino Mancini Cilla capisce che è tempo di compiere un passo avanti. Sposta l’emittente in via Faraone, sempre a Maltignano, potenzia gli impianti e soprattutto acquista la frequenza 98.5 che rimane il primo punto di riferimento della banda.

“Radio M” diviene così “Radio In”, trasmettendo programmi a diffusione nazionale registrati a Roma e spediti giornalmente tramite corriere. Comincia a plasmarsi, seppur con metodi ancora arcaici, il Network a diffusione nazionale che dà voce a speakers poi famosi come Anna Pettinelli, Federico l’Olandese volante ecc… Col passare del tempo Mancini Cilla intuisce che l’era della piccola emittenza sta esaurendosi e così arriva il matrimonio con Radio 105. È la svolta: la frequenza viene collocata sul Monte Piselli per abbracciare tutte le Marche e l’Abruzzo. Il primo network nazionale, grazie alla novità ma anche alla potenza e qualità del segnale, registra indici altissimi. Il rapporto con 105 si scioglie dopo tre anni, quando avviene il passaggio a Radio Deejay, nel 1988.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Nel frattempo Mancini Cilla acquista le frequenze e le attrezzature della mitica “Radio Blu” di Ascoli per occuparsi anche di giornalismo locale, soprattutto sportivo, suo antico pallino grazie anche all’antica partecipazione, come consigliere, nell’Ascoli Calcio di Costantino Rozzi. Sulle nuove frequenze avviene l’apparentamento con “Italia Network”, ma il boom si registra nel 1990 con “LatteMiele”, canale che irradia esclusivamente musica italiana.

LatteMiele per anni rimane al primo posto ad Ascoli e Teramo per indici d’ascolto e questo rappresenta per l’emittente il vero decollo d’immagine e pubblicitario, anche grazie alle nuove frequenze (fm 103.5 per Ascoli città, fm 98.0 e 101.7 per Teramo e provincia) che vanno ad affiancare la consolidatissima fm 98.500.
La ciliegina sulla torta arriva con la costituzione della Redazione sportiva, legata soprattutto alle vicende dell’Ascoli Calcio, squadra amata e seguita non solo nel territorio ascolano, ma dall’intera provincia picena e dalla limitrofa provincia di Teramo. Muove i suoi primi passi radiofonici il giovanissimo Serafino Galli, cui si affianca presto Armando Falcioni; con le loro voci iniziano a familiarizzare tutti gli sportivi, sia la domenica con le radiocronache dai campi di gioco ma anche due volte la settimana con i rotocalchi sportivi. Nel 1994 alle voci dell’Ascoli si affianca Alessandro Conti Borbone, giornalista sportivo e di cronaca nera, da sempre Direttore della testata e amico di Valentino Mancini Cilla. Nel 2004 viene inserito Eugenio Gaspari come speaker pubblicitario, ed ora anche giornalista, infine è di questi ultimi anni la collaborazione con Alberto Crementi.

La Redazione sportiva registra ascolti altissimi sia per le radiocronache delle partite che con le trasmissioni in diretta il lunedì e giovedì alle 19.20, momenti nei quali i tifosi hanno l’opportunità di partecipare in prima persona, dando voce alle propria passione. Questo è sicuramente il valore aggiunto di un’avventura radiofonica esemplare, di grande successo e professionalità.

Valentino Mancini Cilla ci lascerà il 6 novembre 2012, ma grazie a lui rimane una grande eredità, la Radio, per tutta la famiglia e per l’intero territorio.

Grazie di cuore…

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore responsabile della testata giornalistica è Lucia Mosca, con direttore editoriale Franco Leggeri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link