La conferenza stampa di apertura – Sanremo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Sanremo 2025, è già Festival. «Inizierò la prima serata con un brano del Maestro Ezio Bosso, rielaborato dall’orchestra dell’Ariston, e con alcune sue parole che hanno ispirato la mia direzione artistica. Lui disse: ‘La musica, come la vita, si fa in un solo mondo: insieme’. Per questo ho deciso di cambiare ogni sera compagni di viaggio e i primi due sono Antonella Clerici e Gerry Scotti». Così Carlo Conti, direttore artistico e conduttore della 75ª edizione del Festival, già alla guida della kermesse dal 2015 al 2017, introduce in sala stampa i primi due, Antonella Clerici e Gerry Scotti.
 

La kermesse numero 75, in onda dall’11 al 15 febbraio 2025 in diretta – in prima serata – su Rai1, RaiPlay (anche in versione LIS – Lingua Italiana dei Segni – e in formato 4K) e Radio2, è infatti stata presentata questa mattina nella conferenza stampa inaugurale dai suoi protagonisti. A rispondere alle domande dei cronisti, oltre a Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti, Marcello Ciannamea, direttore dell’Intrattenimento Prime Time della Rai, Claudio Fasulo, vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time della Rai, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e l’Assessore al Turismo, Manifestazioni e Sport del Comune di Sanremo Alessandro Sindoni.

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

«È stata una gioia quando Carlo Conti mi ha comunicato del Festival di Sanremo. Me l’ha detto tardi e non me l’aspettavo assolutamente. Quando ci eravamo visti avevamo accuratamente evitato l’argomento Festival. Poi a gennaio mi ha chiamato e mi ha detto: ‘Devi dirmi di sì sulla fiducia’ e io gli ho detto di sì», ha rivelato ai giornalisti Antonella Clerici. «Ieri abbiamo un po’ provato sul palco e ci siamo davvero divertiti tantissimo. Speriamo di farlo anche domani – ha aggiunto – se riusciamo a comunicare il senso dell’amicizia e dello stare sul palco sarebbe una cosa molto carina». Con Gerry Scotti, altro co-conduttore della prima serata, «non dobbiamo dimostrare nulla» la responsabilità, ha scherzato, «è di Carlo».

Se la Clerici è la donna che ha condotto più edizioni, «Io sono l’uomo che ha presentato meno festival», ha ironizzato Gerry Scotti. «Con questa mia presenza, quindi, dovuta all’amicizia con Carlo, metto fine alla domanda che quasi tutti voi, o all’inizio o alla fine di un’intervista, mi avete fatto: ‘ma quando farai Sanremo?’ Ecco, segnatevi la data, 11 febbraio 2025, così questa domanda va in archivio». Emozionato, Scotti ha commentato così questa nuova esperienza: «È una bella emozione, un bel regalo che mi avete fatto, lo apprezzo tantissimo. Sono stato accolto dal gruppo di lavoro, ma anche dalle maestranze, dagli amici dell’Ariston, dalla dirigenza Rai con grande affetto».

 

 

RIVEDI LA CONFERENZA STAMPA DEL 10/02/2025 >>

 

 

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Ecco cosa accadrà al Teatro Ariston (e non solo), serata per serata.

Prima Serata (martedì 11 febbraio 2025)

Carlo Conti sarà affiancato nella co-conduzione da Antonella Clerici e Gerry Scotti.

Superospite: Lorenzo Jovanotti.
Ascolteremo per la prima volta tutti i 29 brani dei Big in gara: le canzoni saranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Una volta stilata la classifica saranno comunicate le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento.

Tra gli ospiti Noa, l’artista israeliana torna al Festival di Sanremo a 30 anni esatti dalla sua prima partecipazione per duettare con la cantante palestinese Mira Awad sulle note di “Imagine” di John Lennon.
In serata, on stage in piazza Colombo: Raf.

Seconda Serata (mercoledì 12 febbraio 2025): SEMIFINALI NUOVE PROPOSTE

Co-conduttori, al fianco di Carlo Conti, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.
Superospite: Damiano David.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Aprirà la serata la gara tra le 4 Nuove Proposte che avverrà tramite due sfide dirette. A votare saranno il pubblico attraverso il Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%) determinando così i 2 artisti finalisti di categoria.

Riascolteremo, poi, la metà dei Big in gara. A votare le canzoni saranno il pubblico attraverso il Televoto e la Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50%. Una volta stilata la classifica saranno comunicate le prime 5 posizioni – considerando le preferenze espresse in serata – , senza ordine di piazzamento.

Tra gli ospiti Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria, protagonisti di “Follemente”, la nuova commedia di Paolo Genovese.

Nella stessa sera, sul palco allestito in piazza Colombo si esibirà Big Mama.

Terza Serata (giovedì 13 febbraio 2025): FINALE NUOVE PROPOSTE

Carlo Conti co-condurrà assieme a Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
Superospiti i Duran Duran.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Riascolteremo l’altra metà dei Big in gara. A votare le canzoni saranno il pubblico attraverso il Televoto e la Giuria delle Radio, ciascuno con un peso pari al 50%. Una volta stilata la classifica saranno comunicate le prime 5 posizioni – considerando le preferenze espresse in serata – , senza ordine di piazzamento.

In coda alla serata, la finale di categoria per le Nuove Proposte: le esibizioni dei due artisti finalisti saranno giudicate dal pubblico attraverso il Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%). Il più votato verrà proclamato vincitore della categoria Nuove Proposte.

Iva Zanicchi, che torna all’Ariston a 60 anni dal suo debutto, riceverà il premio alla carriera. La cantante è l’artista donna ad aver vinto il maggior numero di edizioni, ben 3. Ospiti anche gli esponenti del Teatro Patologico.

In serata, on stage in piazza Colombo: Ermal Meta.

Quarta Serata (venerdì 14 febbraio 2025): COVER e DUETTI
Durante la serata, in cui a co-condurre con Carlo Conti saranno Mahmood e Geppi Cucciari, vedremo ciascuno dei 29 Campioni in gara interpretare – insieme ai loro ospiti oppure, altra novità per questa edizione, in coppia tra loro – una “Cover” scelta tra le canzoni del repertorio italiano e internazionale e pubblicate entro il 31 dicembre scorso. A esprimere le proprie preferenze saranno tutte e tre le giurie, Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio con un peso percentuale rispettivamente del 34%, 33% e 33%. I tre sistemi di votazione daranno luogo a una “classifica di serata”: la performance posizionatasi al primo posto sarà proclamata vincitrice della “Serata delle Cover”.

Tra gli ospiti Edoardo Bove, 22enne calciatore della Fiorentina vittima di un malore in campo avuto il primo dicembre scorso durante la partita contro l’Inter in seguito al quale ha dovuto subire un intervento al cuore, e Paolo Kessisoglu che con la figlia adolescente dedicherà un momento di riflessione ai giovani che si chiudono in loro stessi.
Nella stessa sera, sul palco allestito in piazza Colombo si esibiranno Benji & Fede.

Quinta Serata – Serata Finale (sabato 15 febbraio 2025): FINALE
Per la finale Carlo Conti ha scelto di avere al suo fianco come co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan
Durante la serata ascolteremo nuovamente tutti e 29 i brani dei Big in gara. Le esibizioni saranno votate da tutte e tre le giurie con un peso percentuale che vede rispettivamente il Televoto al 34%, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web al 33% e la Giuria delle Radio al 33%.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il risultato di questa sessione di voto sarà sommato a quelli ottenuti nelle prime tre serate così da determinare una media percentuale delle votazioni e stilare una classifica, le cui prime 5 posizioni verranno comunicate senza ordine di piazzamento. Le canzoni elette da questa “Top Five” verranno riproposte e ri-votate con le stesse modalità impiegate a inizio serata. Il risultato di questa nuova votazione sarà sommato al risultato complessivo delle precedenti votazioni (Prima Serata, Seconda e Terza Serata, Quinta Serata), al fine di determinare una nuova media percentuale delle votazioni e la relativa classifica finale riferita alle prime 5 posizioni. L’artista e il brano che si piazzeranno al primo posto vinceranno la 75ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana.
Antonello Venditti riceverà il premio alla carriera.
Questa sera in piazza Colombo si esibirà Tedua. Si animerà anche un terzo palco, quello “galleggiante”, allestito a bordo della nave ormeggiata al largo di Sanremo: on stage i Planet Funk.

 

 

 

 

Per conoscere tutti i dettagli riguardanti la gara, leggi il regolamento di Sanremo 2025 >>



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link