Prove tecniche di Carnevale, a Sassari la parata del “Cartoon Fest”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Alla vigilia del periodo dedicato in tutto il mondo ai costumi in maschera, alle sfilate di carri allegorici, alle frittelle e agli altri dolci tipici di questo periodo dell’anno, al divertimento, all’allegria e a una sana voglia di follia, la parte ottocentesca di Sassari anticipa la festa .

In attesa del Carnevale vero e proprio, che andrà dal 27 febbraio al 4 marzo, ossia da giovedì grasso a martedì grasso, il Comune di Sassari ha deciso di replicare l’esperimento testato lo scorso 24 dicembre: venerdì 14 febbraio, dalle 17 alle 22, l’area compresa tra l’emiciclo Garibaldi, piazza d’Italia, via Brigata Sassari e via Manno sarà pedonalizzata al fine di consentire una grande parata in anteprima delle mascotte che nel weekend animeranno il Cartoon Fest, la grande manifestazione che andrà in scena a Promocamera il 15 e il 16 febbraio.

Da Topolino e Minnie a Masha e Orso, passando per La Bestia e Super Mario, saranno 12 i protagonisti di una sfilata che rappresenterà di fatto il prologo di un fine settimana a misura di bambine e bambini e delle loro famiglie. “Scortati” da alcuni dei supereroi che appartengono all’immaginario di più generazioni, come Spiderman a Batman, i figuranti sfileranno dall’emiciclo Garibaldi a piazza d’Italia, con incursioni in via Enrico Costa e via Cavour.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Accompagnati da dj, animatori, trampolieri e dalle mascherine che si uniranno alla carovana, i personaggi del Cartoon Fest sosteranno in prossimità delle attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa, per una foto di rito con i più piccoli.

Una volta giunta nel salotto cittadino, la parata si integrerà con Chocomoments, la festa del cioccolato artigianale, in programma in città nello stesso weekend. Grazie alla collaborazione tra Chocoments e Cartoon Fest, non mancheranno le sorprese.

Per chiunque vorrà unirsi alla grande festa in maschera – che per Sassari rappresenta un’autentica sfida in un periodo dell’anno in cui in altre parti della Sardegna e non solo la tradizione delle manifestazioni allegoriche è ben più consolidata – l’appuntamento è alle 17.30 all’emiciclo Garibaldi. Il programma dettagliato della manifestazione si trova sul sito e sui canali social del Comune di Sassari e sui canali di comunicazione degli organizzatori.

«Vogliamo far sì che il grande fermento che si percepisce in città non si spenga, proponendo un calendario di iniziative dedicate di volta in volta a target diversi ma che consenta alla città di mantenere in ogni periodo dell’anno la sua vivacità, la sua vitalità e la sua capacità di essere bella, animata e attraente», è il messaggio del sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia. Per l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, «si tratta di un altro test per una città che ambisce a diventare destinazione turistica attraverso l’ideazione di prodotti e di pacchetti che attirino nuovi flussi ai quali offrite il nostro vasto patrimonio identitario, artistico, storico, culturale e naturalistico». Un esperimento, rimarca l’assessore alle Attività produttive, Lello Panu, «possibile anche e soprattutto grazie al coinvolgimento del tessuto produttivo in una alleanza strategica e stabile di rigenerazione e di animazione della città storica, come conferma il confronto avuto con esercenti e commercianti, in forma singola e associata, anche in vista di questo appuntamento».

Per poter godere in tranquillità dell’iniziativa sarà istituita un’area pedonale con modifiche della viabilità e sarà necessario liberare la zona dalle auto.

Dalle 14 alle 21 di venerdì 14 febbraio è vietata la fermata in via Enrico Costa, tra via Brigata Sassari e via Manno; in via Cavour, tra via Manno e via Cagliari; in via Carlo Alberto, tra via Enrico Costa e l’emiciclo Garibaldi.

Dalle 17:30 alle 21 è istituito il divieto di transito in via Enrico Costa, tra via Brigata Sassari e via Manno; in via Cavour, nel tratto compreso tra via Manno e via Cagliari; in via Carlo Alberto, nel tratto compreso tra via Enrico Costa e l’emiciclo Garibaldi; in piazza d’Italia da portici Bargone e Crispo.


Locandina Cartoon Fest

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link