La Toscana รจ la prima Regione italiana ad approvare una legge sul suicidio medicalmente assistito, regolamentando procedure e requisiti per le richieste, grazie a una proposta di legge di iniziativa popolare sostenuta dallโAssociazione Luca Coscioni.
Norma storica approvata dal Consiglio regionale, ma il governo potrebbe impugnarla
La Toscana รจ ufficialmente la prima Regione in Italia ad approvare una legge sul suicidio medicalmente assistito, fornendo una regolamentazione chiara sui tempi, le procedure e i requisiti per chi ne fa richiesta.
La norma deriva da una proposta di legge di iniziativa popolare, promossa dallโAssociazione Luca Coscioni, che ha raccolto oltre 10mila firme. Il testo รจ stato approvato grazie ai 24 voti favorevoli della maggioranza regionale (Partito Democratico e Italia Viva), con lโappoggio di due consiglieri del Movimento 5 Stelle e un esponente del Gruppo Misto. Contrario il centrodestra, che ha chiesto al governo di intervenire per bloccare la misura.
Cosa prevede la legge sul suicidio assistito in Toscana?
Il testo stabilisce una procedura chiara e uniforme per tutti i pazienti, evitando disparitร di trattamento. Ecco i principali punti della legge:
I pazienti possono inviare la richiesta alla propria ASL di riferimento. Una commissione medico-etica esaminerร il caso in 30 giorni e deciderร se il richiedente rientra nei criteri previsti dalla legge. Se la richiesta viene accettata, la commissione dovrร individuare un medico volontario e il farmaco da utilizzare entro 10 giorni. La procedura verrร effettuata entro una settimana dalla conclusione degli step precedenti.
Lโintero iter si concluderร in massimo 37 giorni, e sarร completamente gratuito per il paziente. Un aspetto chiave รจ che i farmaci necessari non saranno a carico del Servizio Sanitario Nazionale, ma verranno finanziati con fondi extra-LEA (non inclusi nei Livelli Essenziali di Assistenza).
Giani: โUn messaggio per tutta Italiaโ
Il presidente della Regione Eugenio Giani ha commentato lโapprovazione della legge con entusiasmo: โSento che il messaggio che diamo รจ nazionale.โ La proposta iniziale รจ stata modificata in Commissione Sanitร per renderla costituzionalmente solida, respingendo le obiezioni avanzate dal centrodestra. Tuttavia, alcuni oppositori, come il consigliere Marco Stella (Forza Italia), hanno espresso preoccupazioni etiche e legali, temendo che la Toscana possa diventare meta di un โturismo della morteโ.
Cosa succede ora: il ruolo del governo e della Corte Costituzionale
Lโapprovazione della legge potrebbe perรฒ essere solo il primo passo di un iter piรน complesso. Il governo nazionale ha infatti 60 giorni di tempo per decidere se impugnarla davanti alla Corte Costituzionale, nel caso ritenesse che la Toscana abbia oltrepassato i limiti delle competenze regionali.
Cosa dice la Corte Costituzionale?
La questione del suicidio assistito รจ stata affrontata piรน volte dalla Consulta, che ha giร stabilito i criteri di accesso nella sentenza n. 242 del 2019. Nellโultima pronuncia del 18 luglio 2024, la Corte ha confermato che la dipendenza da trattamenti di sostegno vitale รจ un requisito essenziale per accedere al suicidio assistito, pur ribadendo la necessitร di una legge nazionale chiara.
Quali altre Regioni vogliono approvare una legge simile?
Veneto e Piemonte hanno giร avanzato proposte simili, ma i testi sono ancora bloccati. La decisione della Toscana potrebbe quindi rappresentare un precedente importante, mettendo pressione sul Parlamento affinchรฉ intervenga con una legge nazionale sul fine vita.
Un punto di svolta per il dibattito sul fine vita
Lโapprovazione della legge toscana segna un passo storico per lโItalia, dove il tema del suicidio medicalmente assistito รจ da anni al centro del dibattito politico e giuridico. Tuttavia, il futuro della norma dipenderร dalle mosse del governo e da un eventuale pronunciamento della Corte Costituzionale.
Nel frattempo, la Toscana ha aperto la strada a un nuovo modello di gestione del fine vita, con un iter definito e tempi certi, offrendo una possibile base di riferimento per altre Regioni e per unโeventuale legge nazionale.
***** lโarticolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link