La Pallacanestro Cantù ritrova la vittoria nell’anticipo contro la UEB Cividale. Decide una tripla di Valentini

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Una sfida di grande basket si chiude purtroppo con la seconda sconfitta consecutiva della UEB Gesteco Cividale. Al PalaFitLine di Desio è andato in scena l’anticipo della ventottesima giornata di Serie A2 Old Wild West, nonché la nona del girone di ritorno. La squadra ducale arrivava a questo appuntamento proprio dalla sconfitta esterna sul difficile campo di Pesaro (91-77) e doveva affrontare una Cantù in cerca di risposte dopo i cinque insuccessi in fila (di cui l’ultimo a Cento per 77-72). Inoltre, la UEB ha dovuto fare i conti con l’assenza di Martino Mastellari, ma ha accolto la nuova Eagle Micheal Anumba. Cividale tornerà in campo al PalaGesteco sabato alle 20.00 per un’altra gara difficilissima, contro la prima della classe RivieraBanca Rimini (biglietti in vendita qua).

Coach Brienza sceglie di mandare sul parquet Piccoli, McGee, Valentini, Hogue e Basile, mentre coach Pillastrini prova Miani fin dal primo minuto assieme a Lamb, Redivo, Ferrari e Marangon. Non la miglior partenza della stagione per la UEB che si ritrova fin da subito a dover inseguire gli avversari su un -9: coach Pillastrini è costretto a chiamare time-out dopo 3 minuti a seguito del break di 11-2 condotto da Hogue, Valentini e un appoggio firmato Basile in contropiede. La reazione gialloblù non tarda ad arrivare e la precisione ai liberi è importantissima: 3/3 di Lamb sul fallo di Valentini, 3/3 di Redivo sul fallo di Riisma e 2/2 di Rota (fallo di McGee); Miani, Marangon e Dell’Agnello contribuiscono alla rimonta, ma Moraschini con un tiro difficile a 15 secondi dalla prima sirena torna ad allungare sul 23-18.

La Gesteco riesce anche ad agguantare il pareggio sul 24-24 dopo circa 3 minuti: si segna poco dal campo ma si tira molto dalla lunetta, prima con Marangon (1/2; fallo di Possamai) e poi con lo stesso Moraschini che imita l’avversario in termini di percentuali dopo il fallo commesso da Piccionne. Dell’Agnello si butta all’indietro e segna il -3, mentre Rota subito dopo segna con il contatto e realizza anche il libero aggiuntivo (24-24). Coach Brienza tenta l’arma time-out (6’31 da giocare), tuttavia è ancora Dell’Agnello a trovare il fondo della retina e il primo vantaggio ospite: 24-27. Sull’altra metà campo Basile replica con la stessa moneta e poco dopo ha anche l’occasione di riportare i suoi in vantaggio: contatto irregolare di Berti e 1/2 dalla linea della carità (28-27).

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Cividale riesce a tornare sul +2 grazie a Marangon e al tecnico fischiato contro McGee (Lamb preciso a cronometro fermo). Nella seconda metà del periodo cominciano i guai per la formazione ducale dal momento che viene sanzionato il terzo fallo di Matteo Berti (1/2 di Hogue), un primo tecnico a Rota, subito dopo aver fermato irregolarmente Moraschini (1/1 per McGee e 2/2 per il numero 9 brianzolo), e un tecnico a Marangon che sommato al fallo normale vale un 2/3 sempre per l’ex Olimpia Milano (già quarto fallo). Si segna solo ed esclusivamente dalla lunetta fino alla fine del quarto, in cui c’è spazio anche per l’esordio di Anumba: ancora Moraschini e infine Valentini fissa il parziale sul 36-30.

Al rientro dalla pausa lunga, Hogue è il più scaltro e infila 4 punti consecutivi arrivando al massimo vantaggio di +10. Arriva allora il momento di Lucio Redivo che si accende dalla distanza e, nonostante Basile abbia la risposta pronta, anche Dell’Agnello utilizza la stessa moneta per fare male. Ferrari schiaccia a due mani e Lamb insacca un’altra tripla, replicando a quella di McGee; la partita si accende con un altro bell’assist di Dell’Agnello per la bimane del nativo di Borgomanero (47-43); lo stesso numero 24 e Redivo dalla distanza trovano la parità inducendo coach Brienza a fermare il gioco con 3’43 da giocare. Dal pareggio Cantù arriva al nuovo +7 del 30′, grazie soprattutto a un grande impatto del capitano di casa Baldi Rossi, subito dopo il time-out di coach Pillastrini.

Si riparte dal 56-49 e subito Berti accorcia, ma Moraschini non ci sta (58-51). Rota e 2 grandi rimbalzi di Marangon portano il match in equilibrio, equilibrio che viene spezzato subito da un silenzioso Riismaa e poi dal quarto fallo di Berti che manda in lunetta McGee (1/1 dopo il canestro valido): 64-58. Dell’Agnello segna il -4 subito prima del quinto fallo di Berti e delle due incursioni di Redivo (65-64); siamo già negli ultimi 5 minuti e Marangon commette il suo quinto fallo, ma Hogue non è precissimo (1/2) e Cantù rimane a +2.

Redivo sigla il sorpasso, e Dell’Agnello risponde a Basile dai 6,75 (69-70): è un finale thrilling quello di Desio. Ferrari, grazie al rimbalzone offensivo di Dell’Agnello, fa 69-72 e coach Brienza deve chiamare time-out; sospensione che ripaga perché Moraschini si guadagna il fallo dello stesso Pirata e dai liberi non sbaglia: 71-72. Con il possesso per il sorpasso, Hogue pesta la linea di fondo e consente alla Gesteco di recuperare palla. Dopo il minuto voluto da coach Pillastrini con meno di un minuto da giocare, l’Acqua S. Bernardo ferma subito il gioco mandando Dell’Agnello a tirare: 2/2 e +3; Rota manda a sua volta Valentini in lunetta e siamo ancora a +1.

Lo stesso capitano gialloblù fa 2/2 a cronometro fermo e dall’altra parte commette il suo quinto fallo: McGee porta di nuovo i padroni di casa a un punto di distanza. Redivo fa 1/2 dalla lunetta e sul contropiede che ne scaturisce Valentini segna da 3 punti: ciò significa vantaggio Cantù e vittoria per la squadra di coach Brienza perché non c’è più tempo. Al PalaFitLine di Desio termina 78-77.

Acqua S.Bernardo Cantù – UEB Gesteco Cividale 78-77
(23-18; 36-30; 56-49)

Acqua S.Bernardo Cantù: Riismaa 6, Basile 16, Valentini 11, Piccoli, Beltrami ne, Baldi Rossi 5, Hogue 14, McGee 12, Moraschini 14, Possamai, Viganò ne, Okeke ne. Allenatore: Nicola Brienza. Assistenti: Michele Carrea, Mattia Costacurta.

UEB Gesteco Cividale: Piccionne, Rota 9, Ferrari 8, Redivo 19, Devetta ne, Anumba, Dell’Agnello 17, Berti 2, Miani 4, Lamb 7, Marangon 11. Allenatore: Stefano Pillastrini. Assistenti: Giovanni Battista Gerometta, Alessandro Zamparini.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Arbitri: Francesco Cassina di Desio (MB), Fabio Bonotto di Ravenna, Francesco Terranova di Ferrara.

Fuori per cinque falli: Berti (UEB), Marangon (UEB) e Rota 

Fonte: ufficio stampa UEB Cividale

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link