Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mercogliano, finanziamento per riqualificazione


Un nuovo passo avanti per la crescita e lo sviluppo di Mercogliano: il ministero degli affari esteri ha concesso un significativo finanziamento alla città, nell’ambito della missione turismo delle radici. Un’opportunità che darà nuovo slancio alla valorizzazione del territorio, coinvolgendo il borgo storico di Capocastello, il centro città e Montevergine.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Un intervento strategico per il rilancio del territorio

Il finanziamento rientra nel progetto pilota dedicato a Mercogliano e Montevergine, con un focus particolare sulla rigenerazione urbana. Le risorse saranno destinate a interventi di grande impatto:

Riqualificazione del castello e del borgo storico di Capocastello, con interventi mirati a valorizzare il patrimonio architettonico e culturale.

Rifunzionalizzazione di viale San Modestino, con miglioramenti alla viabilità e al decoro urbano.

Riqualificazione del piazzale antistante il santuario di Montevergine, grazie al sostegno del comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess).

Prestito personale

Delibera veloce

 

Creazione di un percorso delle botteghe artigianali, per arricchire l’esperienza dei pellegrini e promuovere le tradizioni locali.

Un progetto che si inserisce in un più ampio piano di sviluppo territoriale, collegato al cammino di Guglielmo, iniziativa già finanziata dal piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con il comune di Chiusano di San Domenico come capofila.

Il commento del sindaco Vittorio D’Alessio

Il sindaco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio, ha espresso profonda gratitudine per il finanziamento ottenuto e per l’attenzione dimostrata nei confronti delle aree interne: “Esprimo la mia più ampia gratitudine al ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, on. Antonio Tajani, per il sostegno alle proposte strategiche del nostro territorio. Questo finanziamento ha un importante valore, soprattutto perché ci consentirà di perfezionare la riqualificazione del borgo di Capocastello, già oggetto di interventi di messa in sicurezza”.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche al dott. Carmine De Angelis, consigliere giuridico alla vice presidenza del consiglio, per l’impegno profuso nella realizzazione di questo ambizioso progetto: “La condivisione di una visione strategica che guarda al futuro è fondamentale per i territori che puntano alla crescita e all’innovazione”.

Montevergine e il ruolo dell’abate Guariglia

Il progetto coinvolge in maniera significativa anche Montevergine, un luogo di riferimento per il turismo religioso. Un ruolo fondamentale è stato svolto da sua eccellenza Riccardo Luca Guariglia, abate di Montevergine, che ha espresso il proprio apprezzamento per il sostegno ricevuto: “Desidero rivolgere la mia riconoscenza al ministro Tajani e al dott. De Angelis per questo importante sostegno. Si tratta di un segno tangibile di impegno per Montevergine, che rappresenta un punto di riferimento centrale nel turismo religioso e delle radici. L’intervento migliorerà l’accoglienza e l’accessibilità ai luoghi, dando ulteriore impulso al processo di rilancio, già fortemente avviato con le celebrazioni dell’anno giubilare verginiano”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende