E’ finita. La Lucchese gioca un secondo tempo all’insegna della maggiore determinazione e, con pieno merito, ribalta il risultato. Al Porta Elisa finisce 2-1 per i rossoneri, che agganciano in classifica proprio i biancorossi, in attesa delle decisioni del giudice sportivo. La ripresa si è rivelata sconcertante per gli uomini di Zauli, che non hanno saputo reggere l’onda d’urto dei padroni di casa, che arrivavano per primi sul pallone e hanno creato maggiori occasioni per vincere la partita. E’ una sconfitta pesante quella del Porta Elisa, che potrebbe indurre anche il presidente Faroni, presente in tribuna, a riconsiderare la posizione del tecnico nelle prossime ore. Grazie a tutti per aver seguito la nostra diretta e al prossimo incontro.
94′ Cartano nella Lucchese prende il posto di Gemignani in questi ultimi scampoli di gara
92′ Plaia mette in mezzo per Seghetti che prova a girarsi ma viene murato. L’azione termina con un fallo in attacco
91′ Gemello salva tutto su diagonale proprio di Salomaa
5′ di recupero
90′ nella Lucchese, che cerca di guadagnare tempo, c’è Salomaa al posto di Tumbarello
88′ Giunti prova dalla distanza, scelta che si rivela infruttuosa
80′ la Lucchese risponde con un doppio cambio: Selvini e Galli prendono il posto rispettivamente di Magnaghi e Catanese
79′ nel Grifo fuori Cisco dentro Marconi
78′ Seghetti riceve palla al limite da Cisco ma calcia male e lontano dallo specchio
74′ ancora Saporiti mette a ferro e a fuoco la difesa biancorossa, con il duo diagonale che sfila lentamente a lato
71′ il Perugia richiama in panchina Torrasi, al suo posto Seghetti
69′ la Lucchese ribalta la situazione: un calcio d’angolo di Saporiti trova la deviazione assassina di Broh, con palla che si impenna e si infila in rete
67′ ammonito Plaia per fallo su Saporiti
63′ nel Perugia c’è Joselito al posto di Montevago
60′ un’azione personale di Saporiti termina con un destro a giro che coglie la traversa esterna
50′ pareggio della Lucchese: il rasoterra di Magnaghi colpisce il palo interno ed entra in rete
48′ un rasoterra di Catanese sfiora il palo
Via alla ripresa con due cambi nelle fila del Perugia: restano negli spogliatoi Giraudo e Lisi, subentrano loro Plaia e Giunti. Nella Lucchese invece c’è Benedetti al posto di Da Silva
Termina così il primo tempo. Un Perugia non bello ma assolutamente pratico va al riposo sull’1-0 in suo favore: decide il gol di Matos dopo soli 3′, che regala ai biancorossi un vantaggio preziosissimo. Poco dopo Cisco sfiora il raddoppio e successivamente si assiste al ritorno della Lucchese, che tuttavia riesce a rendersi pericolosa soltanto con delle conclusioni dalla distanza, seppur insidiose. Bisognerà far di tutto ora per mantenere il risultato, possibilmente incrementarlo, magari sfruttando delle ripartenze che potrebbero sempre verificarsi. A più tardi per la cronaca dei secondi 45′.
46′ ancora una conclusione da lontano, stavolta di Magnaghi, che sfiora il palo
1′ di recupero
45′ Antoni arma il sinistro, Gemello si allunga e ribatte
41′ ammonito Gucher per fallo su Matos
40′ giallo per Giraudo per gioco scorretto
31′ il Grifo torna a farsi minaccioso: il cross di Broh trova la deviazione al volo di Lisi, imprecisa, ma il numero 23 era in fuorigioco
30′ punizione di Saporiti che sfiora letteralmente il sette. C’è deviazione e sarà corner, che tuttavia non darà esito
23′ Montevago tenta il pallonetto da distanza siderale con Melgrati fuori dai pali, ma non trova lo specchio
22′ botta di Antoni dalla distanza con palla che sorvola la traversa della porta difesa da Gemello
8′ Grifo che sfiora il raddoppio: una serpentina di Cisco termina con un rasoterra che esce davvero di un niente
3′ Perugia subito in vantaggio: Broh serve in profondità Kanoute che mette subito al centro per Matos il cui tocco, in apparenza sbilenco ma indubbiamente efficace, termina alle spalle di Melgrati
Partiti
Le formazioni ufficiali
LUCCHESE (3-4-1-2): Melgrati; Gucher, Da Silva, Rizzo; Gemignani, Catanese, Tumbarello, Antoni; Visconti; Saporiti, Magnaghi. A disp. Coletta, Allegrucci, Cartano, Benedetti, Galli, Moschella, Badje, Salomaa, Gheza, Selvini. All.Gorgone
PERUGIA (3-4-2-1): Gemello; Leo, Dell’Orco, Giraudo; Cisco, Torrasi, Broh, Lisi; Matos, Kanoute; Montevago. A disp. Albertoni, Yimga, Plaia, Lickunas, Giunti, Joselito, Polizzi, Seghetti, Marconi. All. Zauli
Lisi ha sconfitto la febbre e sarà regolarmente in campo dal 1′ in un centrocampo composto da Cisco, Torrasi e Broh. Confermata la difesa a tre con Leo, Dell’Orco e Giraudo che gioca come braccetto di sinistra. Sulla trequarti esordio per Kanoute che affianca Matos a sostegno di Montevago. Nella Lucchese non ce la fa Benedetti, al suo posto c’è Gucher nei tre del reparto arretrato. Visconti agisce alle spalle di Saporiti e Magnaghi.
Quasi come un dentro o fuori
Per il Perugia è arrivato il momento della verità. Contro una Lucchese alle prese con problemi extra calcio (possibile una penalizzazione nei prossimi giorni) non c’è alternativa che tenga: bisogna ritornare a vincere in trasferta, cosa che non avviene dallo scorso ottobre, quando fu l’Ascoli a cadere sotto i colpi della squadra allora ancora diretta da Formisano.
Lo impone la classifica, ancora fortemente deficitaria (l’ultima piazza playout dista tre punti ed è occupata proprio dai rossoneri), ma anche il calore dei tifosi, manifestato all’antivigilia dell’incontro. Con la speranza che da questo la squadra tragga nuova linfa vitale.
Gorgone deve fare i conti con una pesante assenza dell’ultimo minuto, ossia quella del centrale Andrea Gasbarro. L’altro difensore, Simone Benedetti, dovrebbe farcela. Si va verso la conferma dell’undici che ha sconfitto in trasferta il Milan Futuro.
Zauli si presenta in toscana con una spina in più. Il riferimento è a Francesco Lisi, che causa influenza ha raggiunto la squadra in auto all’immediata vigilia dell’incontro e il suo impiego è tutto da valutare. C’è anche Federico Giraudo, che dovrebbe essere inserito nei tre di difesa. Possibile debutto anche per Mamadou Kanoute sulla trequarti.
Perugia Today garantirà la diretta in tempo reale dell’incontro a partire dalle ore 20:30. A seguire commenti ed interviste ai protagonisti del match.
Le probabili formazioni
LUCCHESE (3-4-1-2): Melgrati; Gucher, Benedetti, Rizzo; Gemignani, Catanese, Tumbarello, Antoni; Visconti; Saporiti, Magnaghi. A disp. Coletta, Allegrucci, Cartano, Da Silva, Galli, Badje, Salomaa, Gheza, Selvini, Diawara. All.Gorgone
PERUGIAQ (3-4-2-1): Gemello; Leo, Dell’Orco, Giraudo; Cisco, Giunti, Broh, Lisi; Matos, Kanoute; Montevago. A disp. Albertoni, Yimga, Plaia, Lickunas, Torrasi, Joselito, Polizzi, Seghetti, Marconi. All. Zauli
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link