assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Il sostituto procuratore “più colorato” della televisione italiana, Imma Tataranni, torna da domenica 23 febbraio in prima serata su Rai1, non solo con nuovi e colorati abiti, ma anche con i nuovi attesissimi episodi. Per questa quarta stagione, diretta da Francesco Amato, la nostra Imma (Vanessa Scalera) non solo avrà intricati casi da risolvere, ma sarà alle prese anche con la crisi matrimoniale con suo marito Pietro (Massimiliano Gallo) e dovrà fare i conti con i sentimenti. Insomma, vedremo una Imma diversa, confusa e non più sicura e determinata, nel privato, ma tenace, sgargiante e impetuosa nella vita professionale.
La serie, ispirata ai gialli diMariolina Venezia, è prodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, con il contributo della Regione Basilicata e con il sostegno della Lucania Film Commission. Nel cast al fianco di Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo troviamo Alessio Lapice, Barbara Ronchi e la partecipazione di Cesare Bocci e Carlo Buccirosso.
La trama
A Matera per Imma e Pietro niente è più come prima. Al di là del bene che vogliono alla figlia Valentina, sono chiamati a capire con sincerità che cosa provano l’una per l’altro e a decidere se proseguire la loro vita insieme o separarsi. Da un lato Imma cerca di approfondire con coscienza le ragioni dell’attrazione che ha sempre provato per il maresciallo Calogiuri.Lei, così sicura e determinata nel lavoro, si scopre impreparata nella gestione del trambusto sentimentale che sta vivendo, pur convinta che anche questo ostacolo possa essere un’opportunità per conoscersi meglio. Pietro, dall’altra parte, elabora il lutto per la morte violenta di Sara, cerca di affrancarsi da Imma, si cimenta nell’emancipazione dalla madre e viene sostenuto in questo percorso dall’incontro stimolante con l’istrionico scrittore Vasco Parisi. In procura, con la passione di sempre e con l’aiuto di Diana, Imma porta avanti le sue indagini col memorabile piglio e con gli inevitabili scontri che caratterizzano da sempre il rapporto col procuratore capo Vitali.
Cast e personaggi
Vanessa Scalera è Imma Tataranni
Imma deve fare i conti con i sentimenti e capire cosa prova per suo marito Pietro e per il maresciallo Calogiuri. Lei è una donna forte, una madre presente per Valentina ed è determinata nel lavoro, ma nel privato le sue certezze vacillano…
Massimiliano Gallo è Pietro De Ruggeri
Marito di Imma e padre di Valentina, Pietro deve affrontare il dolore per la morte di Sara. L’arrivo dello scrittore Vasco Parisi innescherà in lui un percorso di cambiamento che lo porterà anche ad essere meno dipendente da sua madre.
Carta di credito con fido
Procedura celere
Alessio Lapice è Ippazio Calogiuri
Maresciallo e spasimante di Imma. Quest’ultima cede al suo fascino, ma lui è chiamato a svolgere un compito importantissimo. Infatti Calogiuri è occupato nella cattura del pericoloso boss Cenzino Latronico (Nello Mascia). Da questa operazione sotto copertura dipende il suo futuro a Matera al fianco della Tataranni.
Barbara Ronchi è Diana
Diana è cancelliera e amica insostituibile di Imma. Insieme risolvono anche le indagini più difficili supportandosi a vicenda. Diana ambisce a diventare giudice di pace.
Carlo Buccirosso è Alessandro Vitali
Alessandro Vitali è il procuratore capo che si incontra/scontra con Tataranni. I due hanno una visione diversa che spesso li porta a discutere.
Alice Azzariti è Valentina De Ruggeri
Figlia di Imma e Pietro, si ritrova ad affrontare la crisi matrimoniale dei genitori: torneranno ad amarsi oppure decideranno di separarsi?
Tommaso Ragni è Vasco Parisi
Vasco Parisi (a sinistra) è uno scrittore eclettico e istrionico che stringe un buon rapporto con Pietro, tanto da diventare fondamentale nel suo percorso di emancipazione da sua madre.
Altri personaggi
Cesare Bocci è Saverio Romaniello: pregiudicato sotto le mire del boss Latronico che organizza un agguato alle sue spalle.
Dora Romano è la Sig.ra Ruggeri: madre di Pietro che vede suo figlio essere sempre più indipendente.
Finanziamenti e agevolazioni
Agricoltura
Nello Mascia è Cenziono Latronico: boss pericoloso e senza scrupoli, mandante dell’agguato di Romaniello.