Sassari quanta fatica ma alla

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


IL COMMENTO

Due squadre in cerca di autore scriverebbe il poeta entrambe perseguitate dalla luna nera della sfortuna, Sassari la cui lista di infortunate e lunga e decisiva tenta di ritrovare la vittoria con Diallo a dominare sotto canestro e con la speranza che bomber Taylor sia in serata.

Alpo deve ancora rinforzare il suo roster vista l’uscita di Ostojc, con la speranza che Ejiofor riesca ad entrare nei meccanismi della squadra di coach Soave e con le temibili follette  Moriconi e Parmesani pronte a correre il campo continuativamente.

La partita è andata avanti a strappi con fughe in avanti e sorpassi lenti e silenziosi, da subito si è messa in mostra Tulonen con un 4/7 da due riesce in sordina a mettere 11 punti nel primo quarto bellissimi i suoi canestri dal midrange su Toffolo ha giocato da vera stretch four come direbbe Gek Galanda, ma sarà vittima di una stranezza tecnica, la dimenticanza.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La Dinamo ha trovato in Gonzales una rimbalzista inaspettata ben 12 per la rookie bravissima a raccogliere rimbalzi in attacco ed a segnare bellissimi layup ed è proprio nel secondo quarto che la Dinamo grazie anche ad una Taylor che sale in cattedra dopo un avvio stentato merito di Parmesani in versione pitbull, scava un mini solco di 9 punti che sembra indirizzare la gara.

Nel terzo periodo sembrava tutto in discesa per le sarde Taylor superando in giravolta Parmesani fa la bellezza di 21 punti totali ad inizio terzo periodo, ma la partita svolta col rientro in campo di Ejiofor apparsa fino a quel momento troppo timorosa arrivando a 15 punti mettendo in crisi Diallo, poi triplona di Frustaci che accompagnata da Spinelli in versione kamikaze nell’attaccare l’area mettendo in crisi Natali, porta l’ Alpo  a -3, il tutto aiutato da Grattini che ha perso palloni indicibili ed ha peccato di dinamismo.

Poi arrivano le scelte tecniche che possono decidere una partita sul più bello ad un passo dalla remuntada finale, coach Soave DIMENTICA in panca Tulonen che aveva dimostrato di essere in serata nel primo periodo con 12 punti ed una mano fatata onnipresente, perchè dimenticarla in panchina per dare posto a Rosignoli che ha sbagliato in poco tempo troppe scelte affrettate e decisive in attacco?

Per Restivo una boccata di ossigeno verso un finale di stagione difficile visto le ristrettezze della rosa e lo stress psicofisico di 7/8 ragazze che stanno dando emozioni mettendo il cuore davanti ad ogni ostacolo, i piccoli miracoli nascono sempre dalle più crudeli avversità, ma una cosa è certa Sassari non molla mai.

Per Alpo colpo di mercato che certifica la voglia della società veronese di restare in A1, presa la polacca Viktoria Keller classe 2000 arriva dal KS Bydgoszcz.

 

 

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

 

 

TABELLINO: DINAMO SASSARI – MEP PELLEGRINI ALPO 87-79

 

LE PAGELLE

 

CARANGELO Debora 6,5: buona partita inizialmente in sordina merito di una Parmesani abbastanza asfissiante su di lei quando attacca l’area da sempre superiorità numerica alla propria squadra, oggi il tiro da tre meglio lasciarlo stare.

Prestito personale

Delibera veloce

 

GONZALES Shaylee 7,5: versione aggressive ci piace dopo un primo quarto passato a vedere come segna Tulonen, diventa praticamente monstre a rimbalzo dove ne prende 12 e conclude con continui layup a canestro che la portano a 14 punti.

TOFFOLO Sara 5,5: bene a rimbalzo dove ne prende 10 e mette in difficoltà Ejiofor e in fase offensiva dove soffre eccessivamente Frustaci e non si fa vedere mai.

DIALLO DIENG Umo 6,5: gioie e dolori direi, in fase difensiva troppe volte perde il posizionamento di Ejiofor che le sbuca sempre alle spalle, in attacco cattura 12 rimbalzi e brava a prendere palla nello smile ed a mostrarci jump di ottima fattura.

NATALI Giulia 5,5: soffre il dinamismo di Moriconi e Frustaci ed il suo tiro dall’arco oggi non va, prende poco l’ iniziativa in attacco chiude con uno scarno 0/2 da tre.

TAYLOR Sparkle 8: sembra non essere in giornata su di lei Parmesani sembra aver trovato le misure giuste, poi nel secondo quarto si scatena un tornado per il resto della partita 33 punti con un 13/15 da due spaziale su di lei ruotano tutte da Parmesani a Frustaci a Tulonen ma le sue giravolte si concludono sempre con un ciuffo nella retina.

GRATTINI Chiara 5: pecca di dinamismo alle volte specie in difesa sembra piantata con i piedi per terra, quando attacca l’area riceve una brutta stoppata da Frustaci, fa rientrare Alpo in gara regalando una palla sanguinosa a Frustaci e sparacchiando quando l’azione offensiva aveva ancora 18 secondi al termine, deve maturare.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

PARMESANI Francesca 6,5: garra da vendere per la numero 3 all’inizio imbavaglia Taylor, in velocità divora Natali sempre concludendo con degli ottimi appoggi a canestro 14 punti e miglior rimbalzista di Alpo con 8 rebounds.

SPINELLI Martina 5,5: svagata brutto l’atteggiamento su un contropiede di Sassari dove rientra in difesa camminando, si fa ammirare per un attacco frontale su Toffolo concluso con un gancio cielo molto bello.

MORICONI Ilaria 6: merita la sufficienza perchè ci ha provato anche troppo da tre molto bella una tripla sparata in faccia a Carangelo nel secondo periodo ma a volte se la mano oggi non è delle migliori bisognerebbe innescare la lunga in post.

FRUSTACI Sofia 6,5: Sofia dimostra sempre che la A1 è la sua categoria, sempre volitiva, stoppatona in difesa su una penetrazione di Grattini , segna 16 punti, peccato per quello 0/2 ai liberi nel quarto periodo.

RAINIS Carlotta 5,5: anche lei tenta di fermare tornado Taylor ma è meglio passare al next match.

EJIOFOR Blessing 6,5: inizia in maniera molto timorosa ed infatti Diallo banchetta facilmente in area, facendo 3 falli in 2 quarti, ma dopo l’intervallo sembra un altra persona, riesce sempre a piazzarsi davanti a Diallo e batterla con movimenti leopardeschi che dimostrano una ottima tecnica per lei 15 punti.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

TULONEN Helmi 6,5: incomprensibile la sua gestione fa 11 punti nel primo quarto iniziando subito con un break 4-0, fa una bellissima stoppata su Carangelo, dal midrange manda fuori giri Toffolo , poi Soave la esclude per lunghi tratti dalla partita, perchè non cavalcare la buona serata della finlandese?

SOGLIA Serena 5,5: realizza una bella tripla smarcandosi in allontanamento da Diallo, e poco altro.

ROSIGNOLI Martina 5: ha tanta voglia di spaccare il mondo ma rischia di essere controproducente vuole segnare a tutti i costi ma tenta attacchi al limite dell’ impossibilità regalando palloni importanti a Sassari nell’ultimo periodo.

 

SALA STAMPA

 

 

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

MATTEO AVAGLIANO



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link