Tino Cornaglia. Dalla farmacia alla Banca che oggi festeggia 130 anni e il miglior bilancio della storia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Quando Tino Ernesto Cornaglia, 66 anni, ha comunicato alla madre che avrebbe dedicato la sua vita alle banche, la risposta รจ stata lapidaria: “Ma tu sei matto”. Per lui, farmacista per formazione, la finanza non era una strada ovvia. Eppure, oggi, seduto davanti alla platea che assiste alla conferenza stampa del gruppo, con il miglior bilancio della storia di Banca dโ€™Alba tra le mani, sorride e dice: “Questa banca cooperativa รจ nata perchรฉ ci credevamoโ€ฆ Qui lavoriamo per continuare a camminare nella via Maestra (in centro ad Alba, ndr) a testa alta”.

Ed รจ proprio con la testa alta che la piรน grande BCC dโ€™Italia celebra il suo 130ยฐ anniversario, un traguardo che coincide con risultati straordinari: 12,4 miliardi di volumi totali, 177.000 clienti, 80,5 milioni di utile netto. Numeri che parlano chiaro, espressione di una crescita costante e di un rapporto sempre piรน saldo con il territorio.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Nella foto, da sinistra: Enzo Cazzullo, Tino Cornaglia e Pierpaolo Stra

Il 2024 segna un’ulteriore espansione per Banca dโ€™Alba, che con 65.000 Soci si conferma lโ€™istituto con la compagine sociale piรน ampia in Italia. Un successo certificato dai dati: la raccolta รจ arrivata a 9,3 miliardi di euro, mentre gli impieghi hanno raggiunto i 3,1 miliardi, con un incremento del 6,2% rispetto al 2023, una crescita superiore del 50% rispetto alla media degli ultimi dieci anni.

Ma il dato forse piรน significativo riguarda la fiducia che il territorio continua a riporre nellโ€™istituto: 177.000 clienti, 74 filiali in Piemonte e Liguria e unโ€™ulteriore espansione nei prossimi dodici mesi, con nuove aperture a Novara e Vercelli.

A rafforzare questa soliditร , un utile netto che vola a 80,5 milioni di euro, mentre i fondi propri si attestano a 560 milioni di euro. Risultati che Enzo Cazzullo, Direttore Generale della Banca, commenta con soddisfazione: “Il bilancio 2024 completa un triennio di successi straordinari. Il merito va alla professionalitร  dei nostri 550 dipendenti, ma anche alla soliditร  del tessuto socio-economico del nostro territorio.”

Nel 2024, Banca dโ€™Alba ha concesso 322 milioni di euro di credito alle PMI, con un incremento del 30% rispetto al 2023, applicando un tasso inferiore del 24% rispetto alla media del sistema bancario. Anche le famiglie sono state sostenute in modo significativo: 100 milioni di euro sono stati erogati per lโ€™acquisto della prima casa e, tra il 2023 e il 2024, 2.800 mutui sono stati rinegoziati per un totale di 460 milioni di euro.

Ma Banca dโ€™Alba non รจ solo numeri e finanza. รˆ una banca mutualistica che ha fatto del sostegno al territorio una missione concreta. 305 interventi tra beneficenza e sponsorizzazioni, con 1,2 milioni di euro destinati a iniziative e manifestazioni locali. E non solo: nei 5 centri medici fisioterapici della banca, 7.600 Soci hanno potuto usufruire di 68.600 visite e terapie gratuite, confermando lโ€™impegno nellโ€™assistenza sanitaria.

Come sottolinea Pierpaolo Stra, Presidente del Comitato Esecutivo: “Banca dโ€™Alba si conferma un modello vincente, basato sulla relazione diretta con i clienti e sulla profonda conoscenza del territorio”. E i numeri lo dimostrano: il Total Capital Ratio si attesta al 25,7%, mentre il Tier 1 Ratio raggiunge il 23,6%, valori ampiamente superiori alla media del sistema bancario.

Lโ€™11 maggio, i 65.000 Soci di Banca dโ€™Alba si riuniranno per unโ€™Assemblea che non sarร  solo un momento di bilancio, ma una vera e propria festa. Una celebrazione per una banca che, anno dopo anno, continua a crescere con il suo territorio e per il suo territorio. E sarร  anche unโ€™occasione per guardare avanti, con il rinnovo delle cariche del Consiglio di Amministrazione, proiettando la banca verso il futuro allโ€™insegna della continuitร  e dellโ€™innovazione.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Banca dโ€™Alba oggi conta 22 filiali nel torinese, a Chivasso, Ivrea, Settimo Torinese, Rivarolo, con 92 dipendenti al servizio di 48.000 clienti, di cui 12.000 Soci. Tra i servizi offerti, spiccano il Centro Medico Fisioterapico di Torino e la Casa della salute di Vische, esempi tangibili di un impegno che va oltre il concetto tradizionale di banca.

Con 130 anni di storia alle spalle, Banca dโ€™Alba si conferma un pilastro per le famiglie, le imprese e il territorio. E come sottolinea Tino Cornaglia, nel suo discorso emozionato: “Siamo nati per crederci, e continueremo a camminare a testa alta nella via Maestra”.









Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link