Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Friuli Venezia Giulia – Accesso al credito
SETTORI | Tutti |
SPESE FINANZIATE | Investimenti in nuovi stabilimenti, ampliamenti, diversificazione della produzione, acquisizione di attivi |
BENEFICIARI | PMI, grandi imprese e liberi professionisti con sede operativa in Friuli Venezia Giulia |
TIPO DI AGEVOLAZIONE | Finanziamento agevolato |
APERTURA | Sempre aperto |
PRESENTAZIONE
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha approvato il bando “Finanziamenti agevolati Investimento e sviluppo” con l’obiettivo di sostenere le imprese locali attraverso finanziamenti a tasso agevolato per iniziative di investimento e sviluppo produttivo. Le risorse finanziarie disponibili sono gestite attraverso fondi regionali dedicati.
SOGGETTI BENEFICIARI
I destinatari del bando sono:
-
Piccole e Medie Imprese (PMI): con sede operativa nel territorio regionale e iscritte nel Registro delle imprese.
-
Grandi imprese: con sede operativa nel territorio regionale, iscritte nel Registro delle imprese e operanti nei settori dei servizi elencati nell’allegato C del regolamento.
-
Liberi professionisti: iscritti a ordini o associazioni professionali, albi o elenchi pubblici, nonché studi associati e società professionali da essi costituiti, con sede operativa nel territorio regionale.
Sono ammissibili anche soggetti che, pur non avendo una sede operativa nel territorio regionale al momento della domanda, si impegnano ad attivarla entro la conclusione dell’iniziativa finanziata.
PROGETTI AMMISSIBILI
Le iniziative finanziabili variano in base alla dimensione dell’impresa:
-
Per le PMI:
- Creazione di un nuovo stabilimento, ampliamento di uno esistente, diversificazione della produzione per nuovi prodotti o servizi, o cambiamento sostanziale del processo produttivo.
- Acquisizione di attivi da uno stabilimento chiuso o a rischio chiusura.
-
Per le grandi imprese:
- Creazione di un nuovo stabilimento o diversificazione delle attività di uno esistente, purché le nuove attività non siano uguali o simili a quelle precedenti.
- Acquisizione di attivi da uno stabilimento chiuso o a rischio chiusura, con nuove attività differenti da quelle precedenti.
Inoltre, per tutte le imprese, sono ammissibili iniziative dirette allo sviluppo e al rafforzamento aziendale, come la sostituzione di macchinari esistenti con nuovi.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili includono:
-
Acquisto di terreni: entro il 10% delle spese ammissibili totali.
-
Acquisto di immobili: necessari per l’attività dell’impresa.
-
Opere murarie e assimilate: per la realizzazione o ristrutturazione di immobili.
-
Macchinari, impianti e attrezzature: nuovi di fabbrica.
-
Programmi informatici e licenze: software e diritti di utilizzo.
-
Servizi di consulenza: connessi all’investimento.
AGEVOLAZIONE CONCESSA
Il finanziamento agevolato copre fino al 75% delle spese ammissibili, con un importo minimo di 100.000 euro e un massimo di 20.000.000 di euro. La durata massima del finanziamento è di 15 anni, con un periodo di preammortamento fino a 2 anni. I tassi d’interesse variano in base alla dimensione dell’impresa:
-
Grandi imprese: tasso Euribor a 6 mesi ridotto del 20%.
-
Medie imprese: tasso Euribor a 6 mesi ridotto del 50%.
-
Piccole imprese: tasso Euribor a 6 mesi ridotto del 65%.
Sono previsti tassi d’interesse minimi, rispettivamente: 0,95% per finanziamenti fino a 2.500.000 euro; 0,85% per finanziamenti tra 2.500.000 e 7.500.000 euro; 0,45% per finanziamenti superiori a 7.500.000 euro.
MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE
Le domande devono essere presentate prima dell’avvio dell’iniziativa di investimento a una delle banche convenzionate con la Regione, utilizzando l’apposita modulistica disponibile sul sito ufficiale. Nel caso di applicazione del regime “de minimis”, le domande possono essere presentate anche dopo l’avvio dell’iniziativa, includendo spese sostenute nei 365 giorni precedenti la presentazione della domanda. La procedura prevede un’istruttoria bancaria seguita dalla deliberazione del Comitato di gestione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link