un viaggio tra zone eleganti e case di lusso — idealista/news

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Milano è una delle città più ambite per chi cerca di comprare case di alto valore e prestigio. I quartieri di lusso a Milano offrono infatti abitazioni prestigiose, ma anche uno stile di vita esclusivo, caratterizzato da servizi eccellenti e un ambiente stimolante. Ecco, allora, quali sono le zone più esclusive del capoluogo lombardo dove pensare di comprare casa.

La storia di Milano

Milano, con le sue radici che affondano nell’antica Roma, ha sempre avuto un ruolo centrale nella storia italiana ed europea. Fondata dai Celti e conquistata dai Romani nel 222 a.C., la città è stata un importante centro politico e culturale durante l’Impero Romano. Nei secoli successivi, Milano ha continuato a evolversi, diventando un baluardo del Rinascimento sotto il dominio della famiglia Sforza.

Già nel corso del XIX secolo, la città è emersa in quanto cuore pulsante dell’industria e del commercio, grazie alla sua posizione strategica e alla sua capacità di innovazione. Oggi, il capoluogo della Lombardia è proiettato verso la modernità. I suoi antichi palazzi convivono armoniosamente con architetture all’avanguardia, simbolo di una metropoli in continua trasformazione. 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

I quartieri di lusso più famosi a Milano

Milano è ovviamente anche capitale della moda e del design e i suoi quartieri più esclusivi ne sono la dimostrazione. Una delle zone più iconiche è sicuramente Brera, antico quartiere degli artisti. Caratterizzato da strade acciottolate, gallerie d’arte e boutique di lusso, Brera offre un’atmosfera bohemien, pur sempre con un tocco di raffinatezza. 

Non troppo distante c’è anche il Quadrilatero della Moda, il cuore dello shopping di lusso a Milano. Conosciuto per le sue boutique di alta moda in via Monte Napoleone (e non solo) questo quartiere è sinonimo di eleganza e stile. Le proprietà qui sono tra le più costose della città, riflettendo la domanda elevata per una posizione così prestigiosa.

Per concludere, Porta Nuova rappresenta invece la modernità e l’innovazione. Questo quartiere, recentemente riqualificato, ospita grattacieli avveniristici, come il celebre Bosco Verticale, e appartamenti di lusso progettati sin nei minimi dettagli. È una zona che attira professionisti e famiglie che cercano un ambiente super dinamico.

Qual è il costo della vita a Milano

Prima di trasferirsi e iniziare a vivere a Milano, è importante valutare il costo della vita e delle case. Conosciuta per essere una delle città più costose d’Italia, i prezzi possono sicuramente variare da quartiere a quartiere, ma anche in base alla proprietà che sceglierai. 

Da prendere in considerazione, per esempio, è il parametro del reddito medio. Secondo un’indagine del Corriere della Sera, che ha elaborato i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il reddito medio lordo dagli stipendi è stato, nel 2021, di 37.204 euro pro capite. I quartieri con i redditi più alti si trovano al centro. 

A Brera, Quadrilatero della moda, Moscova e Castello Sforzesco il reddito medio era di 94.553 euro annui. Segue City Life, con un reddito dichiarato medio di 75.556 euro. Infine, il podio viene chiuso dai quartieri di Sant’Ambrogio e di Corso Magenta con un reddito che supera di poco i 70.000 euro.

Le case più costose a Milano su idealista

A Milano, ovviamente, non mancano proprietà di lusso, si tratti di appartamenti, ville o case indipendenti. Spesso finemente arredate dai più importanti professionisti del settore, si trovano in zone privilegiate. In particolare, tra le case più costose in vendita su idealista:

  • Villa in Via Pinerolo: in zona San Siro a Milano è in vendita un complesso di due ville adiacenti con giardino e piscina. La superfice complessiva è di 850 metri quadri e non mancano posti auto, terrazze e balconi. La richiesta è di 13.500.000 euro.
  • Appartamento in Via Amerigo Vespucci: in zona Porta Nuova-Turati è in vendita un appartamento su due piani di 350 metri quadri in Torre Aria, simbolo del quartiere. Tra il sedicesimo e il diciassettesimo piano, la casa è progettata secondo criteri di design. In questo caso, la richiesta è di 8.000.000 euro.
  • Appartamento in Viale Luigi Manjo: oltre 440 metri quadri in vendita nella zona di viale Luigi Majno (Palestro-Monforte). A pochi passi da Brera e dai Giardini Montanelli, il costo è di 7.500.000 euro.
  • Attico in Piazza San Babila: in questa famosissima zona di Milano si vende un superattivo di 430 metri quadri, con terrazzo, serra e 2 box auto. Anche in questo caso il prezzo è di 7.500.000 euro.
  • Attico in vendita a Palestro-Monforte: infine, si può optare per un attico al quinto piano esteso su 230 metri quadri. Ben 7 vani luminosi e una terrazza panoramica sono in vendita al costo di 6.000.000 euro.

Quali sono i VIP che vivono a Milano?

Milano, con il suo fascino cosmopolita e la sua vivace scena culturale, è un’attrazione irresistibile per celebrità e VIP provenienti da tutto il mondo. La città non è solo un centro economico e della moda, ma anche un luogo dove molti personaggi famosi scelgono di vivere. 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Per esempio, si potrebbe iniziare dal mondo della musica. Tra gli artisti che risiedono a Milano c’è Elodie, che vive nel quartiere San Vittore; Manuel Agnelli, J-Ax (in zona Navigli); Paola Iezzi, in zona Sempione e anche il rapper Fedez. Volendo allargare lo sguardo al mondo dello spettacolo in generale, nella città meneghina vivono anche Melissa Satta, Simona Ventura, Amadeus e molti altri.

Il prezzo al metro quadro per vendita e affitto a Milano

I prezzi al metro quadro per la vendita e l’affitto di immobili variano notevolmente da quartiere a quartiere, anche in base alle caratteristiche uniche e il prestigio di ciascuna zona. A gennaio 2025, il costo medio delle case in affitto a Milano era di 23,6 euro/m2. Parlando di vendita invece, il prezzo medio delle case in vendita era di 5.037 euro/m2. I quartieri che superano questo valore sono:

Quartiere Prezzo al metro quadro
Centro Storico 10.203€
Garibaldi-Porta Venezia 7.173€
Fiera-De Angeli 7.011€
Navigli-Bocconi 6.974€
Porta Vittoria 6.294€



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link