Italiani più poveri, le proposte di Pensiero Popolare
Attualità di Cristiana Flaminio – 27 Marzo 2025 Conto e carta difficile da pignorare Gli italiani si impoveriscono e, dopo il report Istat, arriva l’analisi…
Attualità di Cristiana Flaminio – 27 Marzo 2025 Conto e carta difficile da pignorare Gli italiani si impoveriscono e, dopo il report Istat, arriva l’analisi…
Tempo fino al 11/04/2025 per la presentazione delle domande Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica si appresta a organizzare, nell’autunno 2025, la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile come…
Un recente rapporto sul potenziale di produttività del Trentino ha messo in evidenza la necessità di adottare misure più incisive per stimolare l’imprenditorialità e la crescita delle aziende locali. Il…
Anima Confindustria ha presentato al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Manifesto della Meccanica 2025, un documento strategico che delinea le priorità per il rilancio…
A quasi tre mesi dall’introduzione delle nuove sanzioni del Codice della Strada da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti contro il consumo di alcol, i ristoratori italiani hanno…
Si è concluso con un grande successo il Demo Day della 3° edizione di FAROS, il primo acceleratore italiano dedicato alla Blue Economy della Rete Nazionale CDP Venture Capital Sgr,…
Si è concluso con un grande successo il Demo Day della terza edizione di FAROS, il primo acceleratore italiano dedicato alla Blue Economy della Rete Nazionale CDP Venture Capital Sgr,…
Lo scorso 21 marzo, Lamezia Terme ha ospitato un importante convegno dal titolo “Nuove opportunità di accesso al credito per le aziende calabresi”, organizzato da Confesercenti Calabria presso l’Aula Magna…
Con l’Avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Direzione Generale Affari Europei, Internazionali e Finanza Sostenibile, intende raccogliere proposte progettuali finalizzate a contribuire…
313 ore di lavoro, costi per 9.210 euro e un’incidenza sulle casse del Paese che, con 43 miliardi di euro spesi ogni anno, corrisponde al 2% del Pil annuo dell’Italia.…
Gli incentivi all’edilizia dovrebbero essere indirizzati al raggiungimento degli obiettivi climatici, di risparmio energetico e di promozione dell’autonomia energetica da fonti rinnovabili, quale strumento di implementazione delle politiche di decarbonizzazione…
Un piano di 100 misure per snellire la burocrazia e liberare le energie delle piccole imprese. Questo il cuore del VI Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia, presentato oggi a Roma. “La…
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) ha presentato a Roma il VI Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia, contenente 100 proposte di semplificazione per ridurre il peso…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
Facebook WhatsApp Twitter Il campo della space economy sta assumendo un’importanza crescente a livello globale, e l’Italia si trova in una posizione strategica per sfruttare questa opportunità. Le nuove tecnologie,…
Attualità Le proposte di legge AC 1562 e AC 1169 sull’ERP introducono norme per ampliare le possibilità di accesso alla locazione e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. ANAEPA-Confartigianato Edilizia…
Sarà ancora il Centro congressi del Relais Mont-Blanc&Spa di Courmayeur ad accogliere la seconda edizione del Forum Italiano dell’Export, “momento di alto profilo dedicato alla promozione del Made in Italy…
In netta e decisa crescita i dati occupazionali della BAT. Rispetto alle rilevazioni, presenti nel report del 6 febbraio, si evidenzia il notevole incremento di profili lavorativi richiesti dalle……